Leggete attentamente le seguenti Condizioni Generali di vendita specifiche per i prodotti personalizzati.
1. Condizioni generali di vendita
Le presenti Condizioni Generali di vendita specificamente previste per i prodotti personalizzati sono completate dalle Condizioni Generali di vendita. Lyreco si riserva il diritto di aggiungere, modificare o
eliminare, in tutto o in parte, queste Condizioni Generali di vendita specifiche per i prodotti personalizzati in ogni momento e senza alcun preavviso.
Confermando il proprio ordine di prodotti personalizzati il Cliente conferma il proprio accordo in merito a tali Condizioni Generali di vendita specifiche per i prodotti personalizzati che, in caso di contrasto con
le condizioni generali di vendita di cui al catalogo Lyreco, sono da intendersi su di esse prevalenti, così come sono del pari da intendersi prevalenti rispetto ad ogni altra disposizione menzionata in documenti
provenienti dal Cliente, a meno di diverso accordo scritto con Lyreco.
2. Modalità di invio e conferma d’ordine
Il Cliente procederà alla conferma dell’ordine compilando il presente modulo ed inviandolo al Servizio Clienti Lyreco unitamente al logo per poter procedere alla realizzazione della bozza di stampa.
Da quel momento, l’ordine sarà da intendersi come inserito e definitivo e Lyreco invierà la bozza di stampa al Cliente, il quale la dovrà restituire timbrata e firmata per accettazione. Il cliente prende atto che,
una volta compilato il modulo, l’ordine non sarà in alcun modo modificabile. Solo dopo l’avvenuta approvazione della bozza da parte del Cliente, il fornitore procederà con la produzione. Con la conferma
dell’ordine, inoltre, il cliente dichiarerà di aver letto, compreso ed accettato le condizioni in materia di marchi e loghi presenti sul sito www.lyreco.it.
Al momento della conferma dell’ordine, il Cliente dovrà versare un acconto pari al 30% (trenta percento) del valore dell’ordine stesso mediante bonifico bancario intestato a Lyreco Italia Srl,
IBAN IT89Z0100520400000000012345. A tal fine, verrà contattato dal personale di Lyreco per l’emissione e la successiva trasmissione della fattura pro-forma necessaria ai fini del pagamento dell’acconto.
Una volta accreditato l’importo di cui alla fattura pro-forma, Lyreco procederà con la produzione.
3. Quantità ordinabili per i prodotti personalizzati.
Per i prodotti personalizzati sono previste delle quantità minime e massime ordinabili, proprie per ciascun prodotto. Tali quantità possono variare a seconda del prodotto scelto. Per quantità superiori a quelle
indicate è possibile chiedere quotazioni specifiche al proprio consulente di vendita di riferimento, oppure al Servizio Clienti.
4. Termini di consegna
In deroga alle condizioni generali di vendita Lyreco, i tempi di consegna dei prodotti personalizzati possono variare da 10 a 30 giorni lavorativi. In ogni caso, i giorni indicati sono da intendersi come giorni
lavorativi dal momento della approvazione della bozza. Eventuali ritardi rispetto ai termini indicati ed imputabili al fornitore non potranno comunque essere contestati a Lyreco.
5. Copyright
Per la personalizzazione dei prodotti il Cliente ha la possibilità di utilizzare elementi grafici, fotografie, immagini, loghi, layout, artwork, testi, font, template e altre informazioni (qui di seguito “Contenuti”).
Fornendo tali contenuti, il Cliente assicura a Lyreco che il prodotto personalizzato creato non è soggetto a nessun diritto detenuto da terze parti. Inserendo un ordine di prodotti personalizzati il Cliente garantisce
di avere tutti i permessi, i diritti e l’autorità necessari per inserire materiali di terze parti e per confermare l’ordine stesso. In ogni caso, il Cliente dichiara di accettare, come in effetti accetta, le condizioni
generali di disciplina del diritto di Copyright presenti sul sito www.lyreco.com.
6. Immagini e loghi per la personalizzazione
Poiché la nitidezza e le variazioni di colore delle immagini dipendono dalla qualità dei documenti trasmessi dal cliente nonché dalle tecniche di stampa utilizzate, Lyreco si riserva il diritto di realizzare i
prodotti in eventuale deroga rispetto a quanto descritto online ovvero in qualsiasi altro documento cartaceo o elettronico trasmesso tra cui, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, si annovera
la c.d. “prova di stampa”. Lyreco pertanto non potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile per le eventuali difformità sopra menzionate che, per l’effetto, non potranno essere invocate dal cliente quali
valide ragioni a sostegno del mancato adempimento dell’obbligo di versare il prezzo pattuito per la fornitura dei prodotti realizzati.
7. Resi
In deroga alle Condizioni generali di vendita di Lyreco, i prodotti personalizzati NON SONO SOSTITUIBILI E NON POSSONO ESSERE RESI. Al cliente è concesso di restituire, entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento,
i soli prodotti che risultino non conformi a quanto ordinato per difetti di produzione dei materiali. Non sarà accettato il reso di prodotti personalizzati per motivazioni diverse da quelle testè indicate.
8. Competenza territoriale
La competenza territoriale in caso di lite spetterà esclusivamente al Tribunale di Milano, che deciderà di ogni eventuale controversia che dovesse insorgere tra Lyreco e la propria Clientela in relazione o in
conseguenza dell’insorto rapporto contrattuale e quindi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, in merito alla sua efficacia, validità, esecuzione, interpretazione, risoluzione o cessazione, nonchè d’ogni
altro rapporto al medesimo inerente e connesso, o d’ogni relativa ragione di dare e d’avere.
9. Rinvio
Per ogni altro aspetto del rapporto contrattuale nascente dalla personalizzazione dei prodotti e dalla relativa fornitura siccome non espressamente disciplinato dalle presenti condizioni generali di vendita
specifiche per i prodotti personalizzati, si rimanda alle condizioni generali di vendita di cui al catalogo Lyreco.